Tipi di macchine per la granulazione del riciclaggio della plastica: qual è la migliore?

Una macchina per la granulazione della plastica è un tipo di attrezzatura utilizzata per trasformare rifiuti o rottami di plastica in granuli di plastica riutilizzabili. Fonde materiali plastici usati come PE, PP o PET e li rimodella in pellet piccoli e uniformi tramite estrusione e taglio.

Questa macchina svolge un ruolo chiave nel riciclo della plastica, trasformando gli scarti in materie prime per nuovi prodotti. Contribuisce a ridurre l'inquinamento da plastica, abbassa i costi di produzione e supporta la produzione sostenibile in settori come l'imballaggio, l'edilizia e i beni di consumo.

 

Comprendere le caratteristiche, i pro e i contro e le possibili applicazioni della macchina per la granulazione del riciclaggio della plastica ti aiuterà a prendere decisioni migliori e a scegliere il granulatore o la combinazione più adatta alle tue esigenze di produzione.

Continua a leggere perché descriveremo in dettaglio diverse macchine per la granulazione del riciclaggio della plastica e alla fine dell'articolo troverai una breve guida per scegliere il granulatore più adatto al tuo progetto.

 

Tipi diMacchina per la granulazione del riciclaggio della plastica

Le moderne macchine per la granulazione della plastica sono progettate con sistemi a risparmio energetico, controllo automatico della temperatura e filtrazione avanzata per garantire granuli di alta qualità. Sono ampiamente utilizzate negli impianti di riciclaggio, nelle fabbriche di prodotti in plastica e nei centri di trattamento ambientale per gestire un'ampia gamma di rifiuti plastici, da pellicole e bottiglie a componenti stampati a iniezione.

Di seguito, discuteremo brevemente i 12 diversi tipi di granulatori.

1. Linea di granulazione compattatrice di riciclaggio

Una linea di granulazione compattatrice per il riciclaggio è un sistema completo utilizzato per trasformare rifiuti plastici leggeri, come pellicole, sacchetti in tessuto e materiali espansi, in pellet di plastica densi. Combina compattazione, estrusione, filtrazione e pellettizzazione in un unico processo continuo. Il compattatore precomprime i materiali morbidi o voluminosi, facilitandone l'alimentazione nell'estrusore senza ponti o intasamenti.

 

Vantaggi

Alimentazione efficiente: il compattatore integrato pre-tratta i materiali leggeri e soffici, prevenendo blocchi nell'alimentazione.

Sistema integrato: combina compattazione, estrusione, filtrazione e pellettizzazione in un'unica linea continua.

Risparmio di spazio e manodopera: il design compatto con elevata automazione riduce la necessità di manodopera e di spazio in fabbrica.

Ampia compatibilità con i materiali: gestisce diverse plastiche morbide come pellicole in PE/PP, sacchetti intrecciati e materiali espansi.

Qualità costante dei pellet: produce granuli di plastica uniformi adatti al riutilizzo in produzione.

 

Svantaggi

Non adatto per materie plastiche dure: le materie plastiche spesse o rigide (ad esempio, parti stampate a iniezione, bottiglie) potrebbero richiedere altre macchine.

Pulizia del materiale richiesta: livelli elevati di umidità o contaminazione (come sporcizia o carta) possono influire sulle prestazioni e sulla qualità del pellet.

Manutenzione regolare necessaria: le aree del compattatore e della filtrazione richiedono una pulizia periodica per garantirne un funzionamento stabile.

 

Applicazioni

Riciclo di pellicole agricole: per pellicole per pacciamatura in PE, pellicole per serre e altri rifiuti plastici agricoli.

Imballaggi in plastica post-consumo: ideali per la lavorazione di buste della spesa, pellicole estensibili, buste da corriere, ecc.

Recupero di scarti industriali: ricicla gli scarti di produzione dei produttori di pellicole e sacchetti intrecciati.

Impianti di riciclaggio della plastica: particolarmente adatti per strutture che gestiscono grandi volumi di rifiuti di plastica morbida.

linea di granulazione compattatrice per riciclaggio

2.Linea di granulazione del materiale frantumato

Una linea di granulazione di materiale frantumato è un sistema di riciclaggio della plastica progettato per trattare rifiuti di plastica dura già triturati o frantumati in scaglie. Tra questi rientrano materiali come HDPE, PP, PET, ABS o PC provenienti da bottiglie, contenitori e scarti industriali. La linea comprende in genere un sistema di alimentazione, un estrusore monovite o bivite, un'unità di filtrazione, un sistema di pellettizzazione e una sezione di raffreddamento/essiccazione.

 

Vantaggi

Alimentazione diretta di materiali frantumati: non necessita di precompattazione; adatto per materie plastiche rigide come bottiglie, contenitori e parti di iniezione.

Output stabile: funziona bene con materiali uniformi e densi, garantendo un'estrusione e una qualità dei pellet costanti.

Elevata efficienza: il design robusto della vite e l'efficiente sistema di degasaggio migliorano la fusione e riducono i problemi di umidità.

Configurazione flessibile: può essere dotato di estrusori a stadio singolo o doppio, pellettizzatori ad anello d'acqua o a filamenti, in base al tipo di materiale.

Ideale per la macinazione pulita: particolarmente efficace per la lavorazione di scaglie di plastica pulite e selezionate provenienti dagli stendini.

 

Svantaggi

Non ideale per plastiche morbide o soffici: materiali leggeri come pellicole o schiume possono causare instabilità nell'alimentazione o formazione di ponti.

Richiede prelavaggio: i materiali frantumati sporchi o contaminati necessitano di una pulizia accurata prima della granulazione.

Meno adatto per plastiche miste: la consistenza del materiale influisce sulla qualità del pellet; i tipi di polimeri misti potrebbero richiedere miscelazione o separazione.

 

Applicazioni

Riciclo di plastica rigida: per bottiglie in HDPE/PP, contenitori di shampoo, fusti di detersivo, ecc.

Scarti di plastica post-industriali: adatti per residui frantumati derivanti da stampaggio a iniezione, estrusione o stampaggio a soffiaggio.

Scaglie lavate dalle linee di riciclaggio: funziona bene con scaglie di PET, PE o PP pulite provenienti da sistemi di lavaggio delle bottiglie.

Produttori di pellet di plastica: ideali per i produttori che convertono il macinato pulito in pellet riutilizzabili per iniezione o estrusione.

Linea di granulazione del materiale frantumato

3. Linea di pellettizzazione per il riciclaggio di sacchi in tessuto

Una linea di pellettizzazione per il riciclo di sacchi in tessuto è un sistema di riciclaggio specializzato progettato per trattare sacchi in tessuto di PP (polipropilene), rafia, sacchi jumbo (FIBC) e altri tessuti plastici simili. Questi materiali sono in genere leggeri, resistenti allo strappo e difficili da alimentare direttamente nei sistemi di pellettizzazione tradizionali a causa della loro struttura ingombrante. Questa linea combina frantumazione, compattazione, estrusione, filtrazione e pellettizzazione in un processo continuo che converte i materiali plastici intrecciati usati in pellet di plastica uniformi.

Questa soluzione è ideale per riciclare i rifiuti di imballaggi intrecciati post-industriali e post-consumo, contribuendo a ridurre l'inquinamento ambientale e a rigenerare le materie prime per l'industria della plastica.

 

Vantaggi

Sistema compattatore integrato: comprime efficacemente i materiali leggeri e intrecciati per garantire un'alimentazione fluida e stabile nell'estrusore.

Elevata efficienza: progettato per lavorazioni ad alta capacità con funzionamento continuo e bassi requisiti di manodopera.

Prodotto durevole e stabile: produce pellet uniformi con buone proprietà meccaniche, adatti al riutilizzo a valle.

Gestisce materiali difficili: progettato specificamente per gestire sacchi intrecciati, sacchi jumbo con rivestimento e scarti di rafia.

Design personalizzabile: configurabile con vari sistemi di taglio, degasaggio e filtrazione adatti alle diverse condizioni dei materiali.

 

Svantaggi

Pretrattamento spesso necessario: i sacchi di tessuto sporchi potrebbero richiedere il lavaggio e l'asciugatura prima del riciclaggio per mantenere la qualità del pellet.

Elevato consumo energetico: a causa della compattazione e della fusione di materiali densi, il sistema può consumare più energia.

Sensibilità al materiale: uno spessore del materiale non uniforme o residui di filo per cucire possono influire sulla stabilità dell'alimentazione e dell'estrusione.

 

Applicazioni

Sacchi in tessuto PP riciclabili: ideali per sacchi di cemento, sacchi di riso, sacchi di zucchero e sacchi di mangime per animali.

Riprocessamento dei sacchi Jumbo (FIBC): una soluzione efficiente per il riciclaggio di grandi contenitori flessibili per materiali sfusi intermedi.

Riciclo di scarti tessili e di rafia: adatto ai produttori di tessuti intrecciati e prodotti in rafia per riciclare i bordi e gli scarti.

Produzione di pellet di plastica: produce granuli di PP di alta qualità da riutilizzare nello stampaggio a iniezione, nell'estrusione o nel soffiaggio di pellicole.

Linea di pellettizzazione per il riciclaggio di sacchi in tessuto

4. Linea di granulazione EPS/XPS

Una linea di granulazione EPS/XPS è un sistema di riciclaggio specializzato progettato per trasformare i rifiuti di polistirene espanso (EPS) e polistirene estruso (XPS) in granuli di plastica riutilizzabili. EPS e XPS sono materiali espansi leggeri comunemente utilizzati negli imballaggi, nell'isolamento e nell'edilizia. A causa della loro natura voluminosa e della bassa densità, sono difficili da gestire con le attrezzature convenzionali per il riciclaggio della plastica. Questa linea di granulazione include in genere sistemi di frantumazione, compattazione (fusione o densificazione), estrusione, filtrazione e pellettizzazione.

Lo scopo principale di questa linea è ridurre il volume, fondere e riprocessare gli scarti di schiuma EPS/XPS in pellet di polistirene uniformi (GPPS o HIPS), che possono essere riutilizzati nella produzione di plastica.

 

Vantaggi

Riduzione del volume: il sistema compattatore o densificatore riduce significativamente il volume dei materiali schiumosi, migliorando l'efficienza di alimentazione.

Elevata resa con materiali leggeri: appositamente progettato per schiuma a bassa densità, garantisce un'alimentazione stabile e un'estrusione continua.

Progettazione della vite a risparmio energetico: la struttura ottimizzata della vite e del cilindro garantisce una fusione efficiente con un consumo energetico ridotto.

Rispettoso dell'ambiente: aiuta a ridurre i rifiuti in discarica e favorisce l'uso circolare di materiali isolanti e di imballaggio in schiuma.

Prodotto riciclabile: i granuli prodotti sono adatti al riutilizzo in applicazioni non alimentari, come fogli isolanti o profili in plastica.

 

Svantaggi

Richiede schiuma pulita e asciutta: l'EPS/XPS deve essere privo di olio, cibo o contaminazione pesante per mantenere la qualità del pellet.

Controllo degli odori e dei fumi necessario: la schiuma che si scioglie può rilasciare fumi; sono essenziali sistemi di ventilazione o di scarico adeguati.

Non adatto per materie plastiche miste: il sistema è ottimizzato per EPS/XPS puri; i materiali misti potrebbero intasare o compromettere la qualità dell'output.

 

Applicazioni

Riciclo della schiuma per imballaggio: ideale per il riciclaggio degli imballaggi in EPS bianco utilizzati in elettronica, elettrodomestici e mobili.

Recupero di materiali da costruzione: adatto per scarti di pannelli XPS provenienti da isolamento edilizio e pannelli murali.

Gestione dei rifiuti delle fabbriche di schiuma: utilizzati dai produttori di prodotti EPS/XPS per riciclare i ritagli dei bordi di produzione e i pezzi scartati.

Produzione di pellet di polistirene: converte gli scarti di schiuma in granuli GPPS/HIPS per applicazioni a valle quali fogli di plastica, grucce o prodotti stampati.

Linea di granulazione EPS XPS

5. Linea di granulazione a doppia vite parallela

Una linea di granulazione a doppia vite parallela è un sistema di lavorazione della plastica che utilizza due viti parallele interconnesse per fondere, miscelare e pellettizzare vari materiali plastici. Rispetto agli estrusori monovite, le doppie viti offrono una migliore miscelazione, una maggiore produttività e un maggiore controllo sulle condizioni di lavorazione. Questo sistema è particolarmente adatto per il riciclaggio di materie plastiche miste, la miscelazione di additivi e la produzione di granuli plastici di alta qualità con proprietà migliorate.

La linea è generalmente composta da un sistema di alimentazione, un estrusore a doppia vite parallela, un'unità di filtrazione, un pelletizzatore e una sezione di raffreddamento/essiccazione, progettati per un funzionamento continuo e stabile.

 

Vantaggi

Miscelazione e miscelazione superiori: le viti gemellari offrono un'eccellente omogeneizzazione, consentendo la miscelazione di diversi polimeri e additivi.

Elevata produttività ed efficienza: garantisce una maggiore produttività e una migliore stabilità di lavorazione rispetto agli estrusori monovite.

Movimentazione versatile dei materiali: adatta alla lavorazione di un'ampia gamma di materie plastiche, tra cui PVC, PE, PP, ABS e materie plastiche miste riciclate.

Controllo di processo migliorato: zone indipendenti di velocità e temperatura della coclea consentono una regolazione precisa per una qualità ottimale dei pellet.

Degasaggio migliorato: rimozione efficiente di umidità e sostanze volatili, con conseguente produzione di pellet più puliti.

 

Svantaggi

Investimento iniziale più elevato: i sistemi a doppia vite sono generalmente più costosi da acquistare e mantenere rispetto agli estrusori a vite singola.

Funzionamento e manutenzione complessi: richiedono operatori qualificati e una manutenzione regolare per mantenere viti e cilindri in buone condizioni.

Non ideale per materiali ad altissima viscosità: alcuni materiali estremamente viscosi potrebbero richiedere attrezzature o condizioni di lavorazione specifiche.

 

Applicazioni

Riciclo della plastica: efficace per riprocessare i rifiuti di plastica mista in granuli uniformi per il riutilizzo.

Produzione di compounding e masterbatch: ampiamente utilizzati nella produzione di composti plastici con riempitivi, coloranti o additivi.

Lavorazione di PVC e materie plastiche tecniche: ideale per la manipolazione di polimeri complessi e sensibili al calore.

Produzione di materiali ad alte prestazioni: utilizzati nella produzione di materie plastiche speciali con proprietà meccaniche o chimiche personalizzate.

Linea di granulazione a doppia vite parallela

Punti chiave per la selezione del migliore Tipo di macchina per la granulazione del riciclaggio della plastica

 

Di seguito sono riportate alcune considerazioni fondamentali per la scelta della macchina per la granulazione del riciclaggio della plastica in grado di soddisfare le vostre esigenze di produzione.

1. Conosci il tipo di materiale

Plastica morbida (ad esempio, pellicola, sacchetti, schiuma): scegliere una macchina dotata di compattatore o densificatore per garantire un'alimentazione uniforme.

Plastica dura (ad esempio bottiglie, contenitori rigidi): è più adatta una linea di granulazione di materiale frantumato con alimentazione stabile.

Plastica mista o contaminata: prendere in considerazione estrusori a doppia vite con elevate capacità di miscelazione e filtrazione.

 

2. Valutare le esigenze di capacità produttiva

Stima il tuo volume di elaborazione giornaliero o mensile.

Scegli un modello che corrisponda alla portata desiderata (kg/h o tonnellate/giorno) per evitare dimensioni eccessive o sottodimensionate.

Per il riciclaggio su larga scala, sono ideali i sistemi a doppia coclea o a doppio stadio ad alta capacità.

 

3. Verificare i requisiti di alimentazione e pretrattamento

Il tuo materiale necessita di lavaggio, asciugatura o frantumazione prima della granulazione?

Alcune macchine includono trituratori, lavatrici o compattatori integrati. Altre richiedono attrezzature esterne.

I materiali sporchi o bagnati richiedono sistemi di degasaggio e filtrazione della fusione potenti.

 

4. Considerare la qualità finale del pellet

Per applicazioni di fascia alta (ad esempio soffiaggio di pellicole, stampaggio a iniezione), è importante che le dimensioni e la purezza dei pellet siano costanti.

Le macchine dotate di un controllo preciso della temperatura e di cambiafiltri automatici producono granuli più puliti e uniformi.

 

5. Efficienza energetica e automazione

Cercate macchine con motori controllati da inverter, riscaldatori a risparmio energetico e automazione PLC.

I sistemi automatizzati riducono i costi di manodopera e garantiscono una qualità di produzione costante.

 

6. Manutenzione e supporto per pezzi di ricambio

Scegli una macchina da un fornitore affidabile con un servizio di risposta rapido, supporto tecnico e pezzi di ricambio facilmente reperibili.

Progetti più semplici possono ridurre i tempi di fermo e abbassare i costi di manutenzione a lungo termine.

 

7. Personalizzazione ed espansione futura

Prendiamo in considerazione macchine con design modulari che consentono aggiornamenti (ad esempio, aggiungendo un secondo estrusore o cambiando il tipo di pellettizzazione).

Un sistema flessibile si adatta a nuovi tipi di materiali o a una maggiore produttività man mano che la tua attività cresce.

 

Considera WUHE MACHINERYServizio di macchine per la granulazione del riciclaggio della plastica

 

In qualità di produttore professionale con oltre 20 anni di esperienza, WUHE MACHINERY (Zhangjiagang Wuhe Machinery Co., Ltd.) eccelle nella progettazione, produzione e assistenza globale di macchine per la granulazione del riciclaggio della plastica.

Con oltre 500 sistemi installati e più di 1 milione di tonnellate di plastica lavorate ogni anno, con una riduzione stimata di 360.000 tonnellate di emissioni di CO₂, WUHE ha dimostrato la sua capacità tecnica e il suo impatto ambientale.

Certificati ISO 9001 e CE, offrono soluzioni integrate per film, sacchetti in tessuto, EPS/XPS, plastica frantumata e linee di granulazione a doppia vite. Il loro rigoroso controllo qualità, la progettazione modulare del sistema, la flessibilità OEM/ODM e un'assistenza post-vendita reattiva garantiscono agli acquirenti B2B soluzioni di riciclo affidabili, ad alta efficienza e personalizzate in tutto il mondo.

 

Scegli WUHE MACHINERY per prestazioni affidabili, soluzioni di riciclaggio personalizzate e un partner affidabile nella creazione di un'industria della plastica più verde e sostenibile.


Data di pubblicazione: 01-07-2025